Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cheesecake menta e cioccolato: uno dei migliori dolci senza cottura!

Cheesecake menta e cioccolato
  • Ingredienti:
    • 250 g di biscotti al cioccolato
    • 125 g di burro fuso
    • 150 g di ricotta
    • 250 g di formaggio spalmabile
    • 400 g di panna per dolci
    • sciroppo alla menta q.b.
    • 100 g di zucchero a velo
    • 150 g di cioccolato fondente
  • difficoltà: facile
  • persone: 6
  • preparazione: 30 min

Cheesecake menta e cioccolato senza colla pesce, una tortina veloce da preparare, profumata, perfetta per l’estate e buonissima!

Tra i dolci veloci che non possono mancare sulle nostre tavole, soprattutto durante le giornate estive più calde e torride non possono di certo mancare le cheesecake. Oggi vi proponiamo la ricetta della cheesecake menta e cioccolato, un dolce fresco e buonissimo.

Una base di biscotti al cacao e burro fuso è proprio quel che ci vuole per raccogliere la crema di ricotta, formaggio spalmabile e panna montata aromatizzata con lo sciroppo alla menta. Possiamo poi dire che la ganache al cioccolato per la copertura è la ciliegina sulla torta?

Cheesecake menta e cioccolato
Cheesecake menta e cioccolato

Preparazione della cheesecake cioccolato e menta

  1. Per prima cosa tritate i biscotti aiutandovi con un mixer, versateli in una ciotola e aggiungete il burro fuso tiepido. Mescolate e trasferite il composto sul fondo di una tortiera a cerniera e foderato con carta da forno. Stendete bene con un cucchiaio e mettete in frigorifero almeno per mezz’ora.
  2. Intanto versate la ricotta in una ciotola capiente, aggiungete il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Montate la panna a neve e unitela al resto della crema ai formaggi.
  3. Aggiungete lo sciroppo alla menta (20 cucchiai circa, se desiderate un sapore più intenso potete anche aumentare le dosi di sciroppo) e mescolate nuovamente.
  4. Versate la crema così ottenuta sulla base di biscotti, stendete bene e mettete in frigorifero. Proseguite sciogliendo il cioccolato a bagnomaria.
  5. Quando il cioccolato sarà completamente sciolto, spegnete il fuoco e aggiungete la panna. Mescolate e lasciate intiepidire prima di versare la crema al cioccolato sulla superficie della torta.
  6. Livellate con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigorifero. Lasciate riposare la torta in frigorifero per tutta la notte o comunque almeno per 6-8 ore in modo che la torta possa rassodarsi per bene.

In alternativa vi consigliamo di provare la cheesecake al latte condensato.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - NM

Cheesecake Torte estive

ultimo aggiornamento: 6 Giugno 2025 14:53

Crostata di frutta senza glutine: ecco la ricetta passo per passo!