Ingredienti:
• 600 g di melone
• 220 g di zucchero
• 200 ml di acqua
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 3 min
cottura: 3 min

Il sorbetto al melone con il Bimby è un dolce rinfrescante e semplice. Una delle ricette facili e veloci più semplici da preparare.

Il sorbetto al melone con il Bimby è uno dei dolci veloci più semplici da preparare. Una ricetta fresca e profumata che si realizza in pochissimo tempo e che una volta pronta si rivelerà perfetta sia per un dopo pasto che per una merenda sfiziosa.

A base di pochi ingredienti è infatti possibile dar vita a un sorbetto fresco e dal sapore unico. Una delle ricette Bimby più apprezzate per via del sapore particolare e ricco di sfumature. Prepariamolo insieme, quindi!

10 ricette detox per tornare in forma

sorbetto al melone
sorbetto al melone

Preparazione della ricetta del sorbetto al melone con il Bimby

  1. Iniziate lavando e sbucciando il melone, togliendogli i semi e pulendolo per bene dai vari filamenti.
  2. Fatto ciò, tagliatelo in piccoli pezzi.
  3. Aprite il boccale del Bimby e fatelo andare a velocità 5 per 15 secondi.
  4. Riaprite il boccale e trasferite il melone frullato in una ciotola.
  5. Versate l’acqua e lo zucchero nel boccale appena usato (non servirà lavarlo) e impostate a 100°C e a velocità 5 per 3 minuti.
  6. Una volta pronto, unite al tutto la purea di melone appena ottenuta e impostate la macchina a velocità 3 per altri 15 secondi.
  7. Riaprite il Bimby, versate il contenuto in un contenitore ermetico adatto all’uso in congelatore e nuovamente nel boccale. Impostate il Bimby a velocità 7 per 20 secondi e subito dopo a velocità 5 per altri 20 secondi, questa volta in modalità spatola.
  8. Controllate che il sorbetto sia ormai pronto e se non lo è, fate andare il Bimby per altri 10 secondi sempre a velocità 5.
  9. Il sorbetto al melone con il Bimby veloce è finalmente pronto per essere servito e gustato.

Conservazione

Questo dolce si può conservare in freezer per circa una decina di giorni. Trascorso questo periodo di tempo, infatti, il sapore inizierà a diminuire. Inoltre il sorbetto potrebbe iniziare a ghiacciarsi. Prima di consumarlo è consigliabile tenerlo fuori dal freezer per circa 5 minuti.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella del sorbetto al mango!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 13-06-2022


Quando la croccantezza incontra la morbidezza, nasce il crumble di albicocche

La gelatina al limone fatta in casa con solo due ingredienti!