I coriandoli di Carnevale dolci sono dei biscottini facili da fare e senza cottura. Con solo cioccolato, nocciole e zuccherini colorati, sono deliziosi.
Il tempo scorre e avete bisogno di realizzare dei dolci facili e veloci per la festa? I coriandoli di Carnevale sono quelli che fanno per voi. Prepararli è molto facile, perché non hanno bisogno di cottura. L’impasto base è fatto solo con biscottini secchi, cioccolato e granella di nocciole. Il risultato è morbido e goloso, ma anche bello da vedere. Per farli diventare dei dolci di Carnevale fai da te perfetti, ricopriteli con zuccherini colorati e di varie forme.
Insomma, divertenti nell’aspetto e deliziosi al palato!
Preparazione per la ricetta dei coriandoli di Carnevale
- Per prima cosa, versate tutti i biscotti secchi nel recipiente del mixer. Frullateli non molto finemente, perché devono rendere l’impasto anche croccante.
- Trasferite il risultato in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero, il latte e il cacao. Mescolate per far amalgamare il tutto.
- In un pentolino, fate sciogliere il burro e unitelo nella ciotola; lavorate per incorporarlo.
- Nel mixer, versate le nocciole e tritatele.
- Aggiungete anche questa granella all’impasto e mescolate con un cucchiaio in legno, per distribuire in maniera equa gli ingredienti.
- Lavorate anche con le mani, per ottenere un impasto ben compatto. Trasferitelo su una spianatoia e arrotolatelo, ottenendo un filone lungo, con il diametro di circa 5 cm.
- Tagliatelo a tocchetti e modellate ciascuno per formare delle palline.
- Disponete questi dolci di Carnevale su un vassoio e coprite con pellicola trasparente. Mettete in freezer per circa 1 ora.
- Trascorso questo tempo, versate le codette in una ciotolina. Fate rotolare ciascuna pralina in questi zuccherini, poi metteteli in pirottini o su un vassoio, per servirli.
Conservazione
Se non servite subito i coriandoli di cioccolato e granella di nocciole, teneteli in freezer fino all’occorrenza. Poi, lasciateli stemperare a temperatura ambiente per qualche minuto. Allo stesso modo, potete conservarli nel congelatore per tutto il tempo che volete, trasferendoli a temperatura ambiente per 10 minuti, prima di mangiarli.
Per rendere speciale una festa di Carnevale, preparate la torta Melaccio!
Riproduzione riservata © 2023 - DV