Ingredienti:
• 1 kg di bergamotti
• 550 g di zucchero di canna
• 300 ml di acqua
• il succo di 1 limone
difficoltà: facile
persone: 3
preparazione: 15 min
cottura: 45 min
kcal porzione: 243

La marmellata al bergamotto è una confettura profumata e agrumata, da provare come farcitura o da spalmare sul pane.

Il bergamotto è un prodotto ancora poco conosciuto in Italia, perché le sue coltivazioni non sono molto diffuse sul territorio. Chi lo conosce già è a conoscenza del suo sapore particolare, con un retrogusto aspro ma saporito. L’aspetto di questo agrume ricorda un po’ il limone e un po’ il cedro e, infatti, il suo sapore si pone a metà tra questi due agrumi. Ad ogni modo, la sua buccia e la sua polpa sono ottimi per creare varie preparazioni. Una di queste è proprio quella per una profumata marmellata al bergamotto. La ricetta è semplice e, oltre a questo ingrediente, prevede solo l’aggiunta di zucchero, acqua e succo di limone.

Procediamo subito ai fornelli!

10 ricette detox per tornare in forma

Marmellata al bergamotto
Marmellata al bergamotto

Preparazione della ricetta per la marmellata al bergamotto

  1. Per cominciare, lavate con cura gli agrumi e asciugateli.
  2. Con un pelapatate, ricavate la buccia (fate attenzione a non prendere anche la parte bianca, che è amara); mettetela in ammollo in una ciotola piena di acqua fredda, per qualche ora.
  3. Successivamente, prendete una pentola capiente. Tagliate in pezzi la polpa dei bergamotti e metteteli nel recipiente.
  4. Aggiungete gli altri ingredienti: il succo di limone, lo zucchero e l’acqua.
  5. Mettete sul fornello e fate cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  6. Dopo circa 30 minuti, controllate che la marmellata sia già abbastanza densa; aggiungete la buccia dei bergamotti.
  7. Continuate la cottura per altri 15 minuti. Al termine, fate la prova del piattino: se il composto non cola, è pronto.
  8. Trasferite la confettura di bergamotti nei barattoli in vetro sterilizzati. Chiudete ermeticamente e fate raffreddare a testa in giù, per creare il sottovuoto.

Conservazione

La marmellata di bucce e polpa al bergamotto è molto facile da fare in casa ed è ottima per farcire torte o crostate. Potete conservarla per vari mesi in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce; quando aprite un barattolo, spostatelo nel frigo e consumate il contenuto entro 1 settimana.

Provate anche la ricetta facile per il delizioso succo al bergamotto.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 19-10-2022


Prepariamo il mandorlato, il tradizionale e gustoso dolce veneto

Una morbidezza autunnale nella torta con farina di castagne