Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Torta di pesche e yogurt

Torta pesche e yogurt
  • Ingredienti:
    • 280 g di farina 00
    • 200 g di zucchero semolato
    • 130 ml di olio di semi
    • 150 ml di yogurt bianco greco
    • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
    • 3 uova
    • 4 pesche
    • la buccia grattugiata di 1 limone
  • difficoltà: facile
  • persone: 10
  • preparazione: 10 min
  • cottura: 50 min
  • kcal porzione: 178

Ecco come fare la torta di pesche e yogurt, tanto morbida e tanto fragrante grazie alla presenza della frutta.

La torta di pesche e yogurt è un dolce davvero fantastico e leggero: lo yogurt rende molto morbido l’impasto, tanto che sembra quasi sciogliersi al palato. Ma è anche grazie alla presenza della frutta che questo dolce da credenza acquista consistenza umida al suo interno. Le pesche, infatti, aggiungono sapore a questo morbido impasto e lo arricchiscono anche nell’aspetto; per renderlo scenografico, aggiungiamo le fette di frutta direttamente sulla superficie del dolce. Questa torta è anche molto leggera, perché è senza burro, che viene sostituito dall’olio. Solo pochi ingredienti genuini e il dessert è pronto per essere gustato!

Torta pesche e yogurt
Torta pesche e yogurt

Preparazione della ricetta per la torta di pesche e yogurt

  1. La prima cosa da fare è sgusciare le uova in una ciotola ampia.
  2. A queste, aggiungete lo zucchero semolato; montate il tutto con le fruste elettriche, ad alta velocità.
  3. Versate l’olio a filo e continuate a mescolare, però con una velocità minore.
  4. Successivamente, incorporate anche lo yogurt e, poi, la scorza grattugiata di limone.
  5. Lavorate il composto fino a renderlo omogeneo.
  6. A parte, setacciate la farina e il lievito.
  7. Aggiungete queste polveri, a più riprese, incorporandole completamente, per non lasciare grumi e avere un impasto liscio.
  8. Lavate le pesche; poi, tagliatene 3 a cubetti.
  9. Uniteli al composto e mescolate con una spatola.
  10. A questo punto, infarinate e imburrate uno stampo per dolci circolare (a cerniera), con diametro di 24 cm.
  11. Versate l’impasto all’interno e livellate la superficie. Poi, tagliate a fette la pesca intera rimasta.
  12. Distribuite le fette sulla superficie dell’impasto, a raggiera.
  13. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 50-60 minuti; a 35 minuti dall’inizio della cottura, coprite il dolce con un foglio di carta di alluminio.
  14. Al termine, fate la prova dello stecchino e, se esce asciutto, potete spegnere.
  15. Fate raffreddare completamente il dolce, prima di servirlo.

Conservazione

La torta con pesche e yogurt è un dessert da credenza morbidissimo, umido e leggero, adatto per la fine del pranzo o per una merenda speciale. Potete conservarlo a temperatura ambiente, coperto con carta di alluminio o pellicola, per 4-5 giorni.

Leggi anche
La ricetta della torta di pesche: un dolce che sa di casa
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2024 - NM

Pesche Torte

ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024 12:39

Granita al melone: dolce, fresca e semplice da realizzare