Classiche ma d’effetto, le crêpes suzette flambè vi faranno sognare!
La ricetta delle crêpes suzette al Grand Marnier, se pensate sia francese, vi […]
Il mondo delle crepes è pieno di sfaccettature e di… misteri! Lo sapevate, ad esempio che la ricetta delle crepes originale prevede un impasto neutro, che non è dolce né salato? Conoscete, invece, la loro origine? Che siano francesi è chiaro già dal nome: arrivano dalla Bretagna, dove erano preparate già prima del diciannovesimo secolo. Inizialmente venivano preparate con farina di grano saraceno, ma con la diffusione della farina di frumento, diventarono molto popolari anche nel nostro Paese. Oggi la ricetta di crepes più popolare è senza dubbio quella delle crepes alla Nutella, che coniuga il piatto tipico francese e la crema di nocciole più famosa d’Italia (anzi, del mondo!).
Le tante varianti riguardano le farciture: zucca e amaretti, crepes suzette, a forma di cuore… Però, ci sono tante altre idee sfiziose per la pastella in sé: potete farla senza uova, senza burro, senza glutine, con il Bimby e persino le crepes in bottiglia, una ricetta veloce e facilissima che vi permetterà di sporcare davvero pochissimi piatti!
La ricetta delle crêpes suzette al Grand Marnier, se pensate sia francese, vi […]
Non sarà certo la versione originale, ma queste crêpes senza uova vi faranno […]
Come fare le crepes zucca e amaretti: ingredienti e ricetta per preparare un […]
Direttamente dal Marocco, arriva la ricetta facile (con e senza l’uso del Bimby) […]
Amate da grandi e piccini, le crêpes con il Bimby sono tra le […]
Questo è un caso in cui la versione alternativa è, per tanti, più […]
Arrotolate, a spicchio, per strada, dolci e hanno bisogno di pochissimi ingredienti! Ecco […]
Le ricette delle crespelle hanno sempre molte varianti. Vi proponiamo le nostre crêpes […]
Che la prova costume incomba o meno, le versioni light dei dolci sono […]
Tra le ricette di dolci veloci, la crêpes alla Nutella è di sicuro […]