Gelato
Ma quanto è buono il gelato?! Quando poi è fatto in casa assume tutto un altro fascino! Ecco le nostre ricette da provare.
Il gelato è uno dei dolci più amati in assoluto, confezionato o fatto in casa pochissimi riescono a resistergli. Pensate che le sue origini risalgono fin dall’antichità, realizzato congelando prodotti dolci e zuccherini come il latte o la frutta. Oggi realizzarlo a casa è diventato semplicissimo e si possono preparare tantissimi gusti. Dal gelato al cioccolato a quello alla crema, per non parlare della ricetta della torta gelato, da compleanno o da servire per un’occasione speciale (molto più complesse ma d’impatto una volta che ci avrete preso un po’ la mano).
Curiosi di scoprire tutte le nostre ricette del gelato artigianale perfetto? Ne abbiamo tantissime varianti con e senza gelatiera. Seguiteci, andiamo alla scoperta di questo dolce prettamente estivo ma mai mancante nei nostri freezer.
Chi ha inventato il gelato
Sembra proprio che, a inventare questo dolce così come lo conosciamo oggi sia stato un italiano e, più precisamente, il cuoco siciliano Francesco Procopio dei Coltelli. La sua ricerca e passione per questa ricetta lo condusse fino in Francia, a Parigi nel 1686, dove aprì la prima gelateria moderna. Da quel momento il gelato si diffuse a macchia d’olio in tutta Europa e, successivamente, nel Mondo.
Nonostante sia buonissimo questo dolce ha qualche pecca: è, naturalmente molto zuccherino e le calorie del gelato (di un gusto base come può essere quello al cioccolato) si attestano a circa 195 kcal per porzione. Non proprio un toccasana per la dieta insomma, ma uno sgarro a cui è difficile rinunciare: soprattutto d’estate.
Gelato fatto in casa: come si prepara
Si prepara essenzialmente in 3 modi: potete realizzare il gelato senza gelatiera, con la gelatiera o, infine, con il Bimby. Noi cerchiamo sempre di darvi tutte e 3 le opzioni nelle nostre ricette, in modo che possiate muovervi in libertà con qualsiasi preparazione. Quali sono le differenze in queste preparazioni?
Il gelato con la gelatiera prevede di introdurre nel macchinario freddo tutti gli ingredienti. Questi verranno mescolati in maniera costante e omogenea in modo da create, pian piano, una consistenza super cremosa.
Si può ottenere anche senza gelatiera, ma come? Semplicemente dovrete riporre il composto realizzato in freezer per almeno 4 ore e assicurarvi di mescolare bene il tutto (dal basso verso l’alto delicatamente) ogni 30 minuti in modo che non si creino quei fastidiosi cristalli di ghiaccio.
Anche il gelato con il Bimby è un’alternativa: mescolate tutti gli ingredienti nel boccale (seguendo attentamente la ricetta) poi trasferite il composto in freezer per almeno 4 ore. Passato il tempo dovrete tagliare a pezzi il gelato congelato e farlo passare ancora una volta nel Bimby per mescolarlo in maniera omogenea e servite.
Curiosi di provare a realizzarne per tutti i gusti nella tranquillità di casa? Noi abbiamo tantissime ricette da proporvi! È il momento di iniziare!
Gelato al limone, con il Bimby è più facile e anche più cremoso
Per combattere il caldo e realizzare una merenda genuina, [...]
Preparate in poco tempo un golosissimo gelato alla Nutella, con e senza gelatiera
La ricetta per un goloso gelato alla Nutella richiede poco [...]
Gelato fritto: croccante e goloso, sarà la gioia dei bambini!
Oggi prepariamo il gelato fritto con la ricetta originale [...]
Ingredienti e ricetta gelato alla pesca: per chi ama la frutta in ogni modo!
Ti piace tantissimo il gelato alla frutta? Non perdere la [...]
Gelato al cioccolato (in tre modi): non avete più scuse per non farlo!
Quella del gelato al cioccolato è una ricetta che ci [...]
Come fare il gelato alla crema fatto in casa: buonissimo!
La ricetta del gelato alla crema fatto in casa potrete [...]
Non avete mai sentito parlare del gelato al durian? Ecco la ricetta asiatica!
La ricetta gelato al durian è perfetta per chi desidera [...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Next Page»